Trading

Trading online, cos’è la CySec

Le crescenti opportunità di poter effettuare operazioni finanziarie e quindi attività di compravendita di vari prodotti su diversi mercati, quali quello azionario, valutario, delle materie prime e Forex, ha permesso a diversi soggetti, più o meno esperti, di potersi avvicinare al cosiddetto trading online. Questo tipo di trading, denominato in questa maniera in quanto effettuato per mezzo di semplici dispositivi elettronici e piattaforme internet, presenza aspetti positivi e negativi.

Se da un lato infatti vi è la possibilità di accedervi in maniera semplice, attraverso appunto un computer ed una connessione internet, e permessa a tutti, dagli operatori esperti ai semplici appassionati del settore e, inoltre, consente a questi di ottenere dei profitti; dall’altro le operazioni effettuate possono non solo presentare anche alcuni rischi finanziari, ma anche il pericolo di affidarsi a piattaforme o broker inaffidabili o non autorizzati.

E proprio per evitare il più possibile quest’ultimo tipo di problemi che a livello nazionale ed europeo sono state create delle autorità di controllo e di regolamentazione per questo settore. Tra le più famose vi è la CySec. Andiamo a comprendere meglio cos’è questo ente e come svolge la sua attività di controllo, a livello nazionale e continentale, sui diversi soggetti che offrono anche piattaforme per effettuare il trading online.

​Cos’è la CySec

Acronimo di “Cyprus Securities and Exchange Commission” è una commissione di vigilanza con sede nella parte greca dell’isola di Cipro. Fondata come società pubblica nel 2001, l’ingresso del Paese nell’Unione Europea nel 2004 ha permesso a tutte le società registrate nell’isola di poter operare liberamente a livello europeo. Tra queste, numerosissime sono quelle di broker specializzati soprattutto nel mercato Forex.

Coloro che vogliono quindi svolgere delle attività finanziarie e quindi del trading online, utilizzando broker e piattaforme specifiche, possono trovare tra i servizi offerti dalla CySec una sorta di albo di quelli più affidabili, sicuri, autorizzati e regolamentati. Inoltre tali broker devono possedere non solo requisiti particolari ed una licenza per poter operare, ma sono anche sottoposti a controlli periodici di natura fiscale ed amministrativa.

​Attività svolta

La CySec è chiamata a svolgere varie attività di controllo e, di conseguenza, possiede responsabilità di diversa natura. Innanzitutto, essa ha un compito di supervisione e controllo di tutte le società quotate presso il Cyprus Stock Exchange e relative loro transazioni. Tale controllo si estende anche naturalmente a broker, imprese di intermediazione, società di consulenza finanziaria, di investimento e gestione di fondi.

Altri compiti sono il rilascio di licenze alle suddette società, oltre che anche a consulenti finanziari e broker. In caso di inadempienze e violazioni di normative o regolamenti nazionali o europei di diversa natura da parte di tutti questi soggetti, la stessa CySec ha il potere di emanare varie tipologie di sanzioni e penalità. Questa commissione è, a sua volta, sotto la supervisione ed il controllo del governo cipriota.